Nota: Il termine per la richiesta di crediti COVID-19 è scaduto il 31.07.2020. Il termine per la presentazione delle domande di sostegno per le start-up è scaduto il 31.08.2020.
La confederazione facilita l'accesso ai crediti bancari alle piccole e medie imprese performanti e capaci di sviluppo tramite il sostegno finanziario alle cooperative di fideiussione.
Nonostante le indennità per lavoro ridotto, numerose aziende dispongono di sempre meno liquidità per coprire i costi correnti a causa delle chiusure aziendali e del brusco calo della domanda. Bisogna evitare che aziende sostanzialmente solvibili vadano incontro a difficoltà. Aiuti immediati mediante crediti transitori con fideiussioni: affinché le banche possano concedere crediti transitori alle PMI (ditte individuali, società di persone, persone giuridiche), il Consiglio federale avvierà un programma di garanzie della portata di 40 miliardi di franchi, poggiante sulle attuali strutture delle organizzazioni di fideiussioni.
Le imprese direttamente interessate riceveranno rapidamente e senza lungaggini burocratiche fino al 10 per cento del fatturato o 20 milioni di franchi al massimo. Gli importi fino a 0,5 milioni di franchi saranno pagati subito dalle banche e garantiti al 100 per cento dalla Confederazione. Gli importi di entità superiore saranno garantiti all’85 per cento dalla Confederazione e subordinati a una breve analisi bancaria. Gli importi creditizi fino a 0,5 milioni di franchi dovrebbero coprire oltre il 90 per cento delle imprese colpite dal COVID.
Tenuto conto della situazione, il Consiglio federale agevola inoltre le condizioni per ottenere una fideiussione. Fino alla fine del 2020 intende assumersi i costi dell’esame della richiesta e i premi di rischio delle imprese per le nuove fideiussioni durante il primo anno.
Ulteriori informazioni: