Nella sua seduta dell’11 dicembre 2020 il Consiglio federale ha rafforzato i provvedimenti contro la propagazione del coronavirus. Il Consiglio federale ha deciso una serie di provvedimenti che entrano in vigore il 12 dicembre, e si applicheranno fino al 22 gennaio 2021:
- I ristoranti, i bar, i negozi, i mercati, i musei, le biblioteche e le strutture sportive e per il tempo libero devono chiudere tra le 19.00 e le 6.00.
- I negozi, i mercati, i musei, le biblioteche e le strutture sportive e per il tempo libero devono restare chiusi anche la domenica e nei giorni festivi nazionali.
- Le manifestazioni pubbliche sono vietate, fatta eccezione per le celebrazioni religiose fino a 50 persone, i funerali nella cerchia familiare e degli amici stretti, le assemblee degli organi legislativi e le manifestazioni politiche.
- Il Consiglio federale rinuncia a ulteriori restrizioni per gli incontri privati. Continua pertanto ad applicarsi la limitazione a 10 persone, compresi i bambini. Il Consiglio federale raccomanda vivamente di restringere gli incontri privati a due economie domestiche.
-
Le attività di gruppo nel settore culturale non professionistico sono consentite soltanto in gruppi di non più di cinque persone.
-
Continuano a essere consentite le attività sportive e culturali (escluse le competizioni) di bambini e ragazzi che non hanno ancora compiuto i 16 anni.
-
Sono infine consentite le prove e le esibizioni di artisti o gruppi professionisti.
Ulteriori informazioni:
Aiuti finanziari
Nella seduta del 18 dicembre 2020 il Consiglio federale ha approvato una modifica dell’ordinanza COVID-19 cultura. Anche gli operatori culturali potranno ora percepire un’indennità per perdita di guadagno. Un maggiore sostegno è concesso anche alle imprese culturali.
Ulteriore informazioni: