Il nuovo coronavirus può essere pericoloso per le persone a partire dai 65 anni, per le donne incinte e per gli adulti già affetti da determinate altre malattie, poiché potrebbero ammalarsi gravemente (v. link).
Le persone particolarmente a rischio vengono protette in modo specifico con l'introduzione del diritto al telelavoro o a una protezione equivalente sul posto di lavoro, oppure alla dispensa dal lavoro. Nelle professioni in cui le disposizioni sulla protezione non possono essere attuate, il datore di lavoro deve esentare i lavoratori particolarmente a rischio dall'obbligo di lavorare continuando però a versare loro l'intero stipendio. In questi casi sussiste il diritto all'indennità per perdita di guadagno per coronavirus.
Informazioni generali:
- Ordinanza - Lavoratori particolarmente a rischio (ha effetto sino al 31 marzo 2021)
- Nuovo coronavirus: Raccomandazioni per il mondo del lavoro e le scuole
- Persone particolarmente a rischio
- Promemoria per i datori di lavoro | Protezione della salute sul posto di lavoro
- FAQ – Protezione della salute sul posto di lavoro durante la pandemia di COVID-19