Il pagamento dell’ILR per un determinato mese avviene sempre nel mese successivo (esempio: un’impresa che ricevuto l’autorizzazione di lavoro ridotto per il mese di marzo invia il conteggio a inizio aprile e riceve il versamento dell’ILR per il mese di marzo).
Le imprese che hanno fatto domanda di lavoro ridotto hanno l’obbligo di versare ai loro lavoratori l‘80% della perdita di guadagno come salario, il giorno usuale di paga. Se un’impresa non è in grado di garantire il versamento del salario per mancanza di liquidità può chiedere un anticipo alla cassa di disoccupazione mediante il modulo «COVID-19 Domanda e calcolo di indennità per lavoro ridotto».
Il preannuncio viene esaminato dal servizio cantonale (SC) del Cantone in cui si trova la sede dell’azienda o dell’unità aziendale interessata, il quale risponderà anche a eventuali domande relative al diritto all’indennità per lavoro ridotto. Il SC competente può rispondere a tutte le principali domande sui formulari, sul preannuncio e sui settori d’esercizio. Per domande specifiche concernenti le prestazioni e i calcoli, si prega di rivolgersi alla cassa di disoccupazione interessata.
Informazioni generali:
Informazioni di contatto: