Il Consiglio federale ha prolungato la durata massima per beneficiare dell’indennità per lavoro ridotto (ILR). Dal 1° settembre 2020 la durata massima salirà a 18 mesi al massimo in due anni, dando così alle imprese più tempo per continuare a beneficiare dell’ILR per i loro dipendenti. Inoltre il periodo di attesa è di un giorno.
Il Consiglio federale ha deciso quanto segue con effetto al 1° giugno il termine di preannuncio di lavoro ridotto sarà reintrodotto. Nonostante la reintroduzione del termine di preannuncio a decorrere dal 1° giugno 2020, le imprese che nel maggio 2020 dispongono già di un preannuncio ILR approvato non devono presentare una nuova domanda. Se il preannuncio dovesse scadere, sarà prorogato dal servizio cantonale competente.
Nelle circostanze attuali la durata di autorizzazione del lavoro ridotto è stata prolungata da 3 a 6 mesi. Dal 1° settembre 2020 si applicherà nuovamente la durata massima di 3 mesi per l’autorizzazione del lavoro ridotto. Di conseguenza decadono le autorizzazioni che a quella data risalgono a più di tre mesi prima. Le aziende in questione devono presentare un nuovo preannuncio di lavoro ridotto.
Ulteriori informazioni: