Nota: Il termine per la presentazione delle domande di sostegno per le start-up è scaduto il 31.08.2020.
A complemento dei crediti COVID-19 erogati dalla Confederazione e delle misure di sostegno adottate a livello cantonale, la Confederazione intende proteggere per mezzo di fideiussioni le start up promettenti da un’insolvenza dovuta alle conseguenze del coronavirus.
La Confederazione potrà garantire il 65 per cento di un credito e il Cantone il restante 35 per cento. Spetterà ai singoli Cantoni decidere se mettere a disposizione delle proprie start up questo strumento di fideiussione per le PMI. Alcuni Cantoni hanno già stanziato ingenti somme per sostenere le start up in altri modi.
Se un Cantone offre questo strumento, le start up potranno presentare entro il 31 agosto 2020 una richiesta di fideiussione al servizio cantonale competente. Se necessario, per esaminare la richiesta il servizio potrà rivolgersi a un consiglio consultivo istituito appositamente dall’Agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione (Innosuisse). Se quest’ultimo acconsentirà alla richiesta, questa sarà trasmessa a un’organizzazione che concede fideiussioni riconosciuta dalla Confederazione. L’organizzazione rilascerà una conferma di fideiussione che la start up potrà utilizzare per richiedere un credito presso qualsiasi banca.
Presentare una richiesta di cauzione:
Informazioni ulteriori: