In occasione della sua seduta del 20 maggio 2020 il Consiglio federale ha approvato l’ordinanza concernente il sostegno finanziario straordinario per il declassamento dei vini a denominazione di origine controllata in vini da tavola che entrerà in vigore il 1° giugno 2020. Questo sostegno costituisce una misura di sgravio del mercato e si fonda su due pilastri:
- il declassamento dei vini DOC in vini da tavola;
- la riduzione delle rese massime da parte dei Cantoni per la vendemmia 2020.
Il contributo federale massimo per litro di vino DOC declassato ammonta a 2 franchi. Le aziende beneficiarie partecipano alla misura declassando i vini DOC alla categoria dei vini da tavola da utilizzare prevalentemente nell’industria alimentare.
Il sostegno finanziario supplementare della Confederazione ammonta a 10 milioni di franchi. Sarà ripartito proporzionalmente alla superficie viticola dei Cantoni in modo da creare condizioni eque per tutte le aziende viticole indigene. Una volta esaurito il sostegno federale, i Cantoni avranno la possibilità di raccogliere il testimone; gli aiuti cantonali supplementari e volontari, infatti, sono importanti per raggiungere gli obiettivi prefissati. Il sostegno concernente la misura di sgravio del mercato si aggiunge all’aiuto della Confederazione versato per la promozione delle vendite di vini svizzeri messa in atto dalla categoria.
Per quanto riguarda il secondo pilastro, i Cantoni devono necessariamente ridurre le rese massime federali a 1,2 kg/m2 per i vini bianchi DOC e a 1 kg/m2 per i vini rossi DOC se desiderano che le loro aziende abbiamo accesso ai contributi per il declassamento.
Ulteriori informazioni: