Sono i Cantoni a decidere quali informazioni e quali documenti si rendono necessari per l’elaborazione delle richieste. In ogni caso devono essere forniti i seguenti dati:
- Numero d’identificazione dell’impresa (IDI)
- Sede dell’impresa
- Forma giuridica
- Data di costituzione
- Ricavi 2020
- Ricavo medio 2018 e 2019
- Estratto del registro di commercio (se disponibile)
- Conteggio dei ricavi soggetti a IVA (se disponibile)
- Conto annuale (se è disponibile un rapporto di revisione, il conto annuale riveduto)
- Prova della capacità di sopravvivenza
(La prova deve almeno dimostrare che, nell’ipotesi in cui le misure imposte dalle autorità a livello di politica sanitaria vengano revocate, le entrate e le uscite previste, unitamente al provvedimento richiesto, lasciano intendere che, a partire al massimo da metà del 2021, l’impresa continuerà a rimanere in attività e che potrà provvedere a ripagare eventuali aiuti rimborsabili).