Provvedimenti per i casi di rigore concernenti le imprese
- Ultimi sviluppi delle misure sui casi di rigore per le imprese
- Quali modifiche apporta l'ordinanza sui casi di rigore 2022 rispetto all'ordinanza sui casi di rigore 2020? Cosa rimane uguale?
- Quali condizioni devono essere soddisfatte perché la mia impresa possa ricevere aiuti?
- Quali tipi di aiuto esistono?
- Qual è l’importo massimo degli aiuti a cui posso accedere come impresa?
- Com’è ripartita la riserva del Consiglio federale fra i Cantoni e a quale scopo possono essere utilizzati i contributi supplementari?
- A chi posso rivolgermi per richiedere aiuti come impresa?
- Quando vengono erogati i contributi?
- Quale importo mettono a disposizione nel complesso la Confederazione e i Cantoni?
- I settori particolarmente colpiti vengono sostenuti in modo specifico?